Home
Distretto Toscano Scienze della Vita
  • Login
    • EN
    • IT
  • IL DISTRETTO
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • I Servizi per gli affiliati
    • I nostri Affiliati e Partner
    • Il Team
    • Come aderire
  • NETWORK
    • Tutti gli affiliati
    • Cerca gli affiliati
    • Cerca una strumentazione
    • Cerca un servizio/prodotto
  • Bacheca
    • Opportunità di partnership dal resto del mondo
    • O&R dal network
    • Infrastrutture di ricerca & piattaforme tecnologiche
    • Reports&Docs
  • Notizie dal blog
  • Home

I Bandi

I-Tech Innovation 2021: aperte le selezioni per partecipare al nuovo programma di accelerazione

Sono aperte tre nuove Call for Innovation del programma di accelerazione I-Tech Innovation 2021, promosso da Fondazione Golinelli e CRIF. 


La scadenza per le candidature è il 3 dicembre 2020, mentre i risultati delle selezioni saranno pubblicati il 12 aprile 2021.


Finalità: 

Il programma punta a selezionare 13 startup attive nei settori Life Sciences & Digital Health, FinTech & InsurTech e AgriTech & FoodTech. 

 

I team selezionati avranno accesso a G-Force 2021, il programma di accelerazione personalizzato della durata di 8 mesi che offre investimenti, mentoring e business networking sia in presenza a Bologna, sia a distanza.

 



Beneficiari: 

Beneficiari sono studenti, laureati, ricercatori e startup. 

Le call, gestite dall'incubatore-acceleratore G-Factor con il supporto di Digital Magics, selezioneranno progetti presentati da ricercatori, team indipendenti e startup attivi nei settori Digital Health Tech, Fintech/Insurtech e FoodTech/Agritech.



Tematiche/settori: 

Il programma punta a selezionare 13 startup, di cui:

5 proventienti dai settori Life Sciences & Digital Health
5 dal settore FinTech & InsurTech
3 dai settori AgriTech & FoodTech



Massimali e intensità d'aiuto: 

Per ognuna delle 13 start-up saranno inoltre stanziati 40.000 euro in servizi, per un totale di 520.000 euro di ulteriore investimento in formazione. 



Modalità di erogazione: 

Per ognuna delle 13 start-up saranno inoltre stanziati 40.000 euro in servizi, per un totale di 520.000 euro di ulteriore investimento in formazione.





Dotazione finanziaria totale: 

Stanziamento in euro 1.625.000









Scadenza: 

La scadenza per le candidature è il 3 dicembre 2020, mentre i risultati delle selezioni saranno pubblicati il 12 aprile 2021.

Download
WebSite

Condividi Facebook Twitter Linkedin


Cerchi servizi, prodotti, strumenti o partner per un progetto nelle Scienze della Vita?



  • AFFILIATI


  • STRUMENTAZIONI

  • SERVIZI
    PRODOTTI

Il network del Distretto mette a disposizione un ampio panel di servizi e prodotti finalizzati alla crescita delle life sciences in Toscana.

 

Qui potete trovare l’elenco aggiornato delle strumentazioni e strutture che il network del Distretto mette a disposizione per lo sviluppo di progetti d’impresa e attività di ricerca.

 

La mappa aggiornata con tutti gli affiliati al Distretto. Potrai trovare i contatti di imprese, enti e gruppi di ricerca afferenti al Cluster toscano.

 

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news, gli eventi, le opportunità del settore

Tweets by DistrettoTSV

Contattaci

presso Fondazione Toscana Life Sciences
soggetto gestore del Distretto Toscano Scienze della Vita

  • Indirizzo: Via Fiorentina 1 – 53100 Siena - Italy
  • Email: info@scienzedellavita.it

Redazione

  • Email: redazione@meetthelifesciences.it

Follow us

Privacy >

Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020
Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020