Home
Distretto Toscano Scienze della Vita
  • Login
    • EN
    • IT
  • IL DISTRETTO
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • I Servizi per gli affiliati
    • I nostri Affiliati e Partner
    • Il Team
    • Come aderire
  • NETWORK
    • Tutti gli affiliati
    • Cerca gli affiliati
    • Cerca una strumentazione
    • Cerca un servizio/prodotto
  • Bacheca
    • Opportunità di partnership dal resto del mondo
    • O&R dal network
    • Infrastrutture di ricerca & piattaforme tecnologiche
    • Reports&Docs
  • Notizie dal blog
  • Home

I Bandi

Il bando EIC Accelerator di Horizon Europe

Il bando sostiene le application provenienti da start-up e PMI con donne in ruoli apicali al loro interno.


Finalità: 

Il bando sostiene singole piccole e medie imprese (PMI), comprese startup e imprese spinout, per sviluppare e far crescere innovazioni game-changing. In alcuni casi vengono supportate piccole mid-cap (fino a 500 dipendenti). Sono incoraggiate, in particolare, le application provenienti da start-up e PMI con donne in ruoli apicali al loro interno.



Beneficiari: 

I beneficiari sono le singole piccole e medie imprese (PMI), comprese startup e imprese spinout, per sviluppare e far crescere innovazioni game-changing. 



Tematiche/settori: 

In particolare,

  • il bando EIC Accelerator open finanzia innovazioni rivoluzionarie in qualsiasi campo della tecnologia e dell'applicazione, mentre
  • il bando EIC Accelerator challenge finanzia innovazioni rivoluzionarie negli ambiti
    • Strategic Digital and Health technologies
    • Green Deal innovations for the economic recovery


Massimali e intensità d'aiuto: 
  • Per bando Accelerator Open, 592.50 milioni
  • Per bando Challenge-driven 495.10 milioni


Modalità di erogazione: 
  • Concessione di garanzia
  • Contributo nella spesa / Cofinanziamento




Dotazione finanziaria totale: 
  • Per bando Accelerator Open, 592.50 milioni; per bando Challenge-driven 495.10 milioni


Schema di finanziamento e soggetto gestore: 
  • HORIZON 2020 : HORIZON 2020 Programma Quadro di Ricerca e Innovazione (2014-2020)
  • Horizon EU 2021-2027 : Horizon Europe - il 9° Programma Quadro di Ricerca e Innovazione




Criteri e Premialità: 

L'EIC Accelerator fornisce un sostegno finanziario attraverso:

  • finanziamenti a fondo perduto fino a 2,5 milioni di euro per i costi di sviluppo dell'innovazione,
  • investimenti fino a 15 milioni di euro gestiti dall'EIC Fund per lo scale up dell'innovazione.


Scadenza: 

I cut-off per il 2021 (sia per Accelerator Open che per Accelerator challenges) sono:

  • 9 giugno 2021
  • 6 ottobre 2021

Download
WebSite

Condividi Facebook Twitter Linkedin


Cerchi servizi, prodotti, strumenti o partner per un progetto nelle Scienze della Vita?



  • AFFILIATI


  • STRUMENTAZIONI

  • SERVIZI
    PRODOTTI

Il network del Distretto mette a disposizione un ampio panel di servizi e prodotti finalizzati alla crescita delle life sciences in Toscana.

 

Qui potete trovare l’elenco aggiornato delle strumentazioni e strutture che il network del Distretto mette a disposizione per lo sviluppo di progetti d’impresa e attività di ricerca.

 

La mappa aggiornata con tutti gli affiliati al Distretto. Potrai trovare i contatti di imprese, enti e gruppi di ricerca afferenti al Cluster toscano.

 

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news, gli eventi, le opportunità del settore

Tweets by DistrettoTSV

Contattaci

presso Fondazione Toscana Life Sciences
soggetto gestore del Distretto Toscano Scienze della Vita

  • Indirizzo: Via Fiorentina 1 – 53100 Siena - Italy
  • Email: info@scienzedellavita.it

Redazione

  • Email: redazione@meetthelifesciences.it

Follow us

Privacy >

Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020
Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020