Home
Distretto Toscano Scienze della Vita
  • Login
    • EN
    • IT
  • IL DISTRETTO
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • I Servizi per gli affiliati
    • I nostri Affiliati e Partner
    • Il Team
    • Come aderire
  • NETWORK
    • Tutti gli affiliati
    • Cerca gli affiliati
    • Cerca una strumentazione
    • Cerca un servizio/prodotto
  • Bacheca
    • Opportunità di partnership dal resto del mondo
    • O&R dal network
    • Infrastrutture di ricerca & piattaforme tecnologiche
    • Reports&Docs
  • Notizie dal blog
  • Home

I Bandi

In arrivo il nuovo bando della “Joint Programming Initiative on Antimicrobial Resistance”

Il bando “Disrupting drug resistence using” sarà disponibile dall’11 gennaio 2022 e vedrà la partecipazione di 17 Paesi con un budget totale di 17 milioni di euro


Finalità: 

L’iniziativa ha l’obiettivo di migliorare, non solo il trattamento delle infezioni batteriche e fungine, ma anche di prevenire l'emergere della resistenza nell'uomo, negli animali o nelle piante, attraverso il potenziamento dell'efficacia delle combinazioni, della riproposizione di farmaci e degli agenti fitosanitari.



Beneficiari: 

È incoraggiata la partecipazione di utenti finali, parti interessate e aziende. I consorzi dovranno essere composti da un massimo di sei partner di progetto, aumentabile a sette a certe condizioni. Il finanziamento è concesso per un massimo di tre anni in conformità con i regolamenti nazionali e le disposizioni applicabili.



Tematiche/settori: 

Il piano coinvolgerà 26 organizzazioni finanziatrici di 17 Paesi con un budget totale stimato di circa 17 milioni di euro; per l'Italia è prevista la partecipazione del Ministero della Salute e della Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica (FRRB).



Massimali e intensità d'aiuto: 

Il budget totale stimato è di circa 17 milioni di euro















Scadenza: 

La scadenza per le proposte preliminari è martedì 8 marzo 2022, per le proposte complete è martedì 5 luglio 2022.

Download
WebSite

Condividi Facebook Twitter Linkedin


Cerchi servizi, prodotti, strumenti o partner per un progetto nelle Scienze della Vita?



  • AFFILIATI


  • STRUMENTAZIONI

  • SERVIZI
    PRODOTTI

Il network del Distretto mette a disposizione un ampio panel di servizi e prodotti finalizzati alla crescita delle life sciences in Toscana.

 

Qui potete trovare l’elenco aggiornato delle strumentazioni e strutture che il network del Distretto mette a disposizione per lo sviluppo di progetti d’impresa e attività di ricerca.

 

La mappa aggiornata con tutti gli affiliati al Distretto. Potrai trovare i contatti di imprese, enti e gruppi di ricerca afferenti al Cluster toscano.

 

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news, gli eventi, le opportunità del settore

Tweets by DistrettoTSV

Contattaci

presso Fondazione Toscana Life Sciences
soggetto gestore del Distretto Toscano Scienze della Vita

  • Indirizzo: Via Fiorentina 1 – 53100 Siena - Italy
  • Email: info@scienzedellavita.it

Redazione

  • Email: redazione@meetthelifesciences.it

Follow us

Privacy >

Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020
Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020