Home
Home

filtra per   Biotech&Pharma   Medical Device   ICT   Nutraceutica   Sanità   

HOME             

StartUp Breeze 2025: prorogata al 9 giugno la scadenza per la call


27/05/25
Facebook logo Twitter logo LinkedIn logo

L’iniziativa è dedicata a startup e idee di impresa negli ambiti pharma, dispositivi medici, digital health e filiere correlate

Continua la ricerca di soluzioni che possano trasformare la salute del futuro. La nuova scadenza per candidarsi a StartUp Breeze 2025, l’iniziativa promossa da Fondazione Toscana Life Sciences e dedicata a progetti imprenditoriali nei settori pharma, dispositivi medici, digital health e filiere correlate, è fissata alle ore 17 di lunedì 9 giugno. È possibile presentare le domande direttamente sul sito www.startupbreeze.it.

Le fasi dell’edizione 2025. StartUp Breeze supporta idee di impresa e startup del settore life sciences grazie a una rete di oltre 25 partner, tra fondi di investimento, centri per l’innovazione, incubatori, acceleratori ed altri operatori del settore, mettendo a disposizione competenze, strumenti e networking. Le realtà selezionate dal comitato di esperti e investitori specializzati, avranno l’opportunità di affinare il proprio potenziale e partecipare a un programma imprenditoriale su misura pensato per rafforzare competenze, consolidare il modello di business e agevolare l’accesso al mercato. Il programma si concluderà il 15 ottobre 2025 a Firenze con il Pitching Stage, un evento di presentazione pubblica durante il quale i team dei finalisti avranno l’opportunità di esporre le proprie proposte a una giuria di esperti, investitori e potenziali partner. Per l’occasione saranno assegnati il titolo per la proposta più innovativa e diversi special awards promossi dai partner della call.

Come partecipare. StartUp Breeze 2025 è l’iniziativa dedicata a startup e idee di impresa negli ambiti pharma, dispositivi medici, digital health e filiere correlate promossa dalla Fondazione Toscana Life Sciences. È possibile presentare le domande direttamente sul sito www.startupbreeze.it fino alle ore 17 di lunedì 9 giugno. Partner dell’edizione 2025: Angelini Ventures, AurorA Science, Bio4Dreams, Bioindustry Park Silvano Fumero, Biovalley Investments, Claris Ventures, Club degli Investitori, Cube Labs, Digital Health Blogs, Distretto Toscano Scienze della Vita, EIT Health, Frontiers Health, G-Gravity, HTH, I3P, IAB, IAG, Indaco Venture Partners, Indicon, InnovUP, Inorgen, Italian Angels for Biotech, Italian Tech Alliance, LIFTT, Obloo, Panakès Parners, Pariter Partners, Rp legalitax, Seroba, StartLab, VITA Accelerator, Xgen Venture.

Info e candidature: www.startupbreeze.it

TAGS:
0 Comments

Lascia un commento

The content of this field is kept private and will not be shown publicly.

More information about text formats

Plain text

  • No HTML tags allowed.
  • Web page addresses and e-mail addresses turn into links automatically.
  • Lines and paragraphs break automatically.

Iscriviti alla Newsletter



Cerchi servizi, prodotti, strumenti o partner per un progetto nelle Scienze della Vita?



  • AFFILIATI


  • STRUMENTAZIONI

  • SERVIZI
    PRODOTTI

Il network del Distretto mette a disposizione un ampio panel di servizi e prodotti finalizzati alla crescita delle life sciences in Toscana.

 

Qui potete trovare l’elenco aggiornato delle strumentazioni e strutture che il network del Distretto mette a disposizione per lo sviluppo di progetti d’impresa e attività di ricerca.

 

La mappa aggiornata con tutti gli affiliati al Distretto. Potrai trovare i contatti di imprese, enti e gruppi di ricerca afferenti al Cluster toscano.

 

Articoli correlati

    • 28/05/2025  
    Finanziati tre progetti di UniPi su cybersecurity, salute e sostenibilità industriale
    • 27/05/2025  
    Global Start Up Program: 80 startup italiane pronte per l'accelerazione internazionale
    • 26/05/2025  
    Gli Stati Generali della Formazione ITS nelle Life Sciences
    • 21/05/2025  
    Pisa inaugura il Centro di Competenza per l’Industria 5.0
  •   

    Focus dalla redazione del Distretto

    Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news, gli eventi, le opportunità del settore

    Tweets by DistrettoTSV

    Contattaci

    presso Fondazione Toscana Life Sciences
    soggetto gestore del Distretto Toscano Scienze della Vita

    • Indirizzo: Via Fiorentina 1 – 53100 Siena - Italy
    • Email: info@scienzedellavita.it

    Redazione

    • Email: redazione@meetthelifesciences.it

    Follow us

    Privacy >

    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020
    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020