Global Start Up Program: 80 startup italiane pronte per l'accelerazione internazionale
27/05/25
Le candidature per l’edizione 2025 sono aperte fino a sabato 31 maggio

filtra per Biotech&Pharma Medical Device ICT Nutraceutica Sanità
Le candidature per l’edizione 2025 sono aperte fino a sabato 31 maggio
L'Agenzia ICE ha lanciato l'edizione 2025 del Global Start Up Program, un'iniziativa rivolta a 80 startup innovative italiane interessate a espandere la propria presenza sui mercati esteri. Il programma prevede un percorso di accelerazione di quattro settimane presso hub internazionali selezionati, con l'obiettivo di rafforzare le competenze tecniche, organizzative e finanziarie delle imprese partecipanti. Le candidature sono aperte fino al 31 maggio.
Un’iniziativa global. Le destinazioni previste per il 2025 includono sette sedi in sei paesi: New York e Los Angeles (USA), Londra (Regno Unito), Parigi (Francia), Berlino (Germania), Bangalore (India) e Singapore. In particolare, i programmi di Los Angeles e Singapore saranno focalizzati su verticali specifici, in collaborazione con Angels4Women e Fintech District.
Il percorso di accelerazione. Durante il periodo all'estero, le startup selezionate parteciperanno a sessioni formative, attività di mentoring, incontri con potenziali investitori e corporate, nonché eventi di networking. L'obiettivo è fornire un percorso di crescita che consenta alle aziende di sviluppare le proprie competenze e ampliare le prospettive di mercato.
L’evento conclusivo. Al termine del programma, le migliori startup avranno l'opportunità di presentare i propri progetti durante l'evento conclusivo presso la Borsa Italiana, nell'ambito del Winter SIOS di StartupItalia. La startup vincitrice riceverà un voucher del valore di 2.000 euro offerto da WeRoad e sarà ospitata da ICE alla prossima edizione di VivaTech 2026 a Parigi.
Per iscriversi. Le candidature per partecipare all'edizione 2025 del Global Start Up Program sono aperte fino al 31 maggio 2025. Le startup interessate possono presentare domanda attraverso il sito ufficiale del programma: https://www.globalstartupprogram.eu/
Lascia un commento