Al via StartUp Breeze 2025, il percorso dedicato alle idee d’impresa nelle life sciences
23/04/25
La scadenza per presentare le candidature è fissata per lunedì 26 maggio alle ore 17.

filtra per Biotech&Pharma Medical Device ICT Nutraceutica Sanità
La scadenza per presentare le candidature è fissata per lunedì 26 maggio alle ore 17.
Aperte le candidature per l’edizione 2025 di StartUp Breeze, l’iniziativa promossa da Fondazione Toscana Life Sciences e rivolta a startup e idee di impresa negli ambiti pharma, dispositivi medici, digital health e filiere correlate. È possibile presentare le domande direttamente sul sito www.startupbreeze.it fino alle ore 17 di lunedì 26 maggio.
Cos’è StartUp Breeze – StartUp Breeze nasce per supportare le idee d’impresa e le startup con un Technology Readiness Level (TRL) tra 3 e 5 che operano nei settori digital health, dispositivi medici, pharma/biotech, e filiere correlate, nel loro percorso di crescita. Questo obiettivo verrà portato avanti grazie a una rete di oltre 25 partner di alto profilo, tra cui fondi di investimento specializzati, centri per l'innovazione, incubatori e acceleratori. Un panel di valutazione selezionerà le migliori realtà che verranno coinvolte in un percorso imprenditoriale su misura guidato da un team di esperti nel settore life sciences, che metteranno a disposizione know-how, strumenti e opportunità di networking. Il percorso sarà inoltre arricchito da seminari tematici di approfondimento.
L’evento finale. I finalisti di StartUp Breeze avranno l’occasione di presentare le proprie proposte a investitori e potenziali partner aziendali nel corso del Pinwheel Pitching Stage 2025, iniziativa in programma il 15 ottobre 2025 a Firenze. Durante la finale saranno assegnati, da parte di una giuria di esperti, il titolo per la proposta più innovativa e gli special awards offerti da alcuni tra i partner dell’iniziativa.
Come partecipare. StartUp Breeze 2025 è l’iniziativa dedicata a startup e idee di impresa negli ambiti pharma, dispositivi medici, digital health e filiere correlate. È possibile presentare le domande direttamente sul sito www.startupbreeze.it fino alle ore 17 di lunedì 26 maggio.
Lascia un commento