Home
Distretto Toscano Scienze della Vita
  • Login
    • EN
    • IT
  • IL DISTRETTO
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • I Servizi per gli affiliati
    • I nostri Affiliati e Partner
    • Il Team
    • Come aderire
  • NETWORK
    • Tutti gli affiliati
    • Cerca gli affiliati
    • Cerca una strumentazione
    • Cerca un servizio/prodotto
  • Bacheca
    • Opportunità di partnership dal resto del mondo
    • O&R dal network
    • Infrastrutture di ricerca & piattaforme tecnologiche
    • Reports&Docs
  • Notizie dal blog
  • Home
  • Main Sector Network information

Main Sector Network information

  • ABIOGEN PHARMA

    Via Meucci, 36 - 56121 - Ospedaletto-PI

    Abiogen è fra le prime 30 aziende farmaceutiche in Italia (358 dipendenti, fatturato 2016 157 M, +16%), la cui produzione è concentrata nello stabilimento di Ospedaletto (Pisa), dove vengono prodotti iniettabili, liquidi e solidi orali, e pomate, il 90% dei quali per rispondere alla domanda interna ed il restante per il contract manufacturing. Core business dell’azienda sono le patologie, anche rare del metabolismo osseo, in particolare l’area osteoarticolare (tre quarti del fatturato) con i bisfosfonati (ad es. il Neridronato), la dermatologia, diabetologia, infezioni respiratorie. Abiogen effettua anche servizi di produzione conto terzi (CMO), attività in crescita di fatturato, sfruttando il proprio know how ed impianti certificati e di alto livello. Abiogen ha un programma di internazionalizzazione verso paesi europei ed extra europei.
    • Farma/Biofarma

  • ANALLERGO

    Via degli Alfani, 84 - 50121 - San Piero a Sieve-FI

    Nata agli inizi del '900, Anallergo è un'azienda farmaceutica con una lunga e importante esperienza nel trattamento immunoterapico delle allergie e diagnostica allergologica, ed un vasto portafoglio prodotti. E' autorizzata a produrre in GMP prodotti sterili preparati in asepsi, prodotti non sterili e prodotti immunologici (allergeni)
    • Farma/Biofarma

  • ASEV Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa

    Via delle Fiascaie, 12 - 50053 - Empoli

    L'Agenzia per lo Sviluppo dell'Empolese-Valdelsa - ASEV, è una società per azioni a maggioranza pubblica che si pone come punto di riferimento per la realizzazione di nuove strategie per lo sviluppo economico, turistico, sociale e culturale dell'area. ASEV realizza numerose attività nell'ambito della formazione professionale, del supporto e conduzione di progetti di innovazione, sviluppo economico e formazione, a livello regionale, nazionale ed europeo, ed è il soggetto gestore del Distretto Tecnologico Regionale per i Nuovi Materiali - MATE - www.distrettomateriali.it. MATE incentiva attività collaborative di ricerca, sviluppo e innovazione per nuovi prodotti e processi, attraverso l’integrazione di soluzioni tecnologiche basate sull’impiego di materiali avanzati ed innovativi, con ricadute importanti anche nel settore delle scienze della vita.
    • Farma/Biofarma
    • Dispositivi medici/Biotech non farma
    • Altro/Non specifico

  • Bio-Enable

    Via L. Sacconi - 50019 - Sesto Fiorentino

    Bio-Enable è un’ infrastruttura di ricerca distribuita. Attraverso le sue piattaforme tecnologiche fornisce alle industrie servizi innovativi di caratterizzazione e progettazione di biomolecole, biomateriali, vaccini, molecole bioattive e sistemi bioingegneristici, in-vitro, in-cellula e in-vivo. Il supporto di Bio-Enable può essere a vari livelli e con diverse tipologie contrattuali: dal semplice accesso alla strumentazione a specifiche tipologie di consulenza, aiuto e assistenza alla ricerca industriale. L’offerta di ricerca di Bio-Enable è flessibile e adattabile al massimo grado alle varie esigenze alle aziende. I partner dell'infrastruttura sono il CERM dell'Università di Firenze, l'Istituto di Neuroscienze del CNR di Pisa, l'Istituto di BioRobotica della Scuola Sant’Anna ed il Dipartimento di Biotecnologie Mediche dell'Università di Siena.
    • Farma/Biofarma
    • Dispositivi medici/Biotech non farma

  • Bioclass Srl

    Via Niccolò Rodolico, 152 - 51100 - Pistoia-PT

    Bioclass, opera come distributore di apparecchiature scientifiche, articoli monouso, reagenti per laboratorio, vantando numerosi ed importanti contratti di distribuzione in esclusiva per la Toscana, per diversi settori, quali ad esempio industrie farmaceutiche, cosmetiche, alimentari, chimiche, università, scuole, ospedali, ASL, laboratori privati/pubblici per analisi alimenti/ambiente e Arpat. Dal gennaio 2001 Bioclass fa parte del CDL, Consorzio Italiano per la Distribuzione nel Laboratorio. Il CDL raggruppa un pool di aziende di grande tradizione operanti nelle rispettive regioni oramai da molti anni. Tra gli obiettivi del CDL ci sono l'ottimizzazione degli acquisti per fornire condizioni competitive sul mercato, magazzini decentrati per ridurre i tempi di consegna, la ricerca e selezione di nuovi prodotti, la progettazione e produzione di strumentazione CDL, la realizzazione di servizi on-line, di cataloghi generali, di notiziari informativi tecnico-commerciali e la partecipazione a mostre e convegni internazionali.
    • Farma/Biofarma
    • Dispositivi medici/Biotech non farma
    • Nutraceut

  • BIOlab

    Via Giuseppe Moruzzi, 3 - 56124 - Pisa

    Il Laboratorio di Materiali Polimerici Bioattivi per Applicazioni Biomediche ed Ambientali (BIOlab) è il centro di riferimento per i materiali polimerici biodegradabili e biocompatibili del Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Scienza e Tecnologia dei Materiali (INSTM), ed è costituito da 5 unità di ricerca coordinate dall'unità del Dip. di Chimica e Chimica Industriale di Pisa. Tale unità ha numerose linee di ricerca sui biomateriali polimerici da varie fonti, nei settori imballaggio, agro-industriale, nautica, biomedicale e farmaceutico. In particolare, vengono condotte ricerche (sintesi, ottimizzazione, caratterizzazione e metodi di additive manufacturing) su biomateriali, anche nanostrutturati, per rilascio controllato terapici, medicina rigenerativa, ingegneria tissutale.
    • Farma/Biofarma

Pages

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • next ›
  • last »

Cerchi servizi, prodotti, strumenti o partner per un progetto nelle Scienze della Vita?



  • AFFILIATI


  • STRUMENTAZIONI

  • SERVIZI
    PRODOTTI

Il network del Distretto mette a disposizione un ampio panel di servizi e prodotti finalizzati alla crescita delle life sciences in Toscana.

 

Qui potete trovare l’elenco aggiornato delle strumentazioni e strutture che il network del Distretto mette a disposizione per lo sviluppo di progetti d’impresa e attività di ricerca.

 

La mappa aggiornata con tutti gli affiliati al Distretto. Potrai trovare i contatti di imprese, enti e gruppi di ricerca afferenti al Cluster toscano.

 

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news, gli eventi, le opportunità del settore

Tweets by DistrettoTSV

Contattaci

presso Fondazione Toscana Life Sciences
soggetto gestore del Distretto Toscano Scienze della Vita

  • Indirizzo: Via Fiorentina 1 – 53100 Siena - Italy
  • Email: info@scienzedellavita.it

Redazione

  • Email: redazione@meetthelifesciences.it

Follow us

Privacy >

Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020
Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020