Home
Distretto Toscano Scienze della Vita
  • Login
    • EN
    • IT
  • THE CLUSTER
    • About us
    • What we do
    • Services4Members
    • Our Members & Partners
    • The Team
    • How to become a member
  • NETWORK
    • All Members
    • Search for affiliates
    • Search for facilities
    • Search for services/products
  • Tech Board
    • Partnership opportunities from the rest of the world
    • Request/Offer
    • Research Infrastructures & Technology Platforms
    • Reports&Docs
  • NEWS
  • Home

Grants

Al via il programma Start-ups Meet Pharma, lanciato da EIT Health e dedicato alle soluzioni innovative nell'industria farmaceutica

Cinque aziende farmaceutiche internazionali lanciano una sfida nell'ambito del programma Start-ups Meet Pharma di EIT Health, iniziativa indirizzata a studenti, dottorandi e professionisti con l’intento di sviluppare soluzioni innovative per l'industria farmaceutica. Chiunque voglia mettere alla prova le proprie idee, cercando la migliore soluzione alle sfide lanciate da grandi aziende farmaceutiche e lavorando a stretto contatto con realtà internazionali, ha tempo fino al 27 marzo per candidarsi.


Scope: 

 Sviluppare soluzioni innovative per l'industria farmaceutica.



Type of applicant: 

Studenti, dottorandi e professionisti.



Topics/Sectors: 

Cinque diverse call:

  1. Fornire la diagnosi corretta al momento giusto - Artrite reumatoide. Partner: Amgen Tech Hub; Amgen Amgevita Brand;
  2. Programma di supporto al paziente basato sulla telemedicina. Partner: Bayer AG;
  3. Morbo di Parkinson - Come migliorare la gestione degli episodi motori "wear-off" (discinesia, distonia), compresi gli episodi di congelamento. Partner: Ferrer
  4. Creazione di una piattaforma di misurazione dei biomarcatori. Partner: Johnson & Johnson World Without Disease;
  5. La misurazione della salute della pelle nella dermatite atopica. Partner: UCB, Unità di valore del paziente di immunologia e Dipartimenti di medicina traslazionale.














Criteria: 

I team che verranno selezionati per partecipare all'iniziativa (da 10 a 15 a seconda della validità delle proposte, con due-tre persone per team) avranno la possibilità di ricevere una formazione specifica del valore approssimativo di € 15.000. Inoltre, verranno coperti i costi di viaggio e le spese di partecipazione grazie ad una borsa del valore massimo di € 10.000.



Deadline: 

Candidature entro il 27 marzo 2019. Per candidarsi, inviare la propria proposta compilando il form a questo indirizzo. 

Download
WebSite

Share Facebook Twitter Linkedin


Looking for services, facilities , collaborations for a project in Life Sciences?



  • MEMBERS


  • FACILITIES

  • SERVICES
    PRODUCTS

The cluster network provides a large panel of services and products for the growth of life sciences in Tuscany.

 

Here you can find an updated list of the facilties and equipments that the Cluster network makes available for the development of business projects and research activities.

 

The updated map with all members of the Cluster. Here you can find contacts of companies, research groups and organisations connected to the Tuscany cluster.

 

Newsletter

Join the newsletter to keep updated about all the news, events, opportunities in life sciences

Tweets by DistrettoTSV

Contact Us

at Fondazione Toscana Life Sciences
Managing Body of Tuscany Life Sciences Cluster

  • Address: Via Fiorentina 1 – 53100 Siena - Italy
  • Email: info@scienzedellavita.it

Editorial board

  • Email: redazione@meetthelifesciences.it

Follow us

Privacy >

Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020
Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020