Home
Distretto Toscano Scienze della Vita
  • Login
    • EN
    • IT
  • THE CLUSTER
    • About us
    • What we do
    • Services4Members
    • Our Members & Partners
    • The Team
    • How to become a member
  • NETWORK
    • All Members
    • Search for affiliates
    • Search for facilities
    • Search for services/products
  • Tech Board
    • Partnership opportunities from the rest of the world
    • Request/Offer
    • Research Infrastructures & Technology Platforms
    • Reports&Docs
  • NEWS
  • Home

Grants

Covid-19: nuovo bando per startup e PMI innovative con i tre progetti MedTech Open Innovation Testbed

C’è tempo fino a venerdì 2 ottobre per partecipare al bando di MedTech Open Innovation Testbed dedicato a startup, PMI innovative e istituti di ricerca applicata impegnati nello sviluppo di soluzioni che possano contrastare gli effetti legati alla pandemia di Covid-19.

Il sostegno sarà fornito attraverso:

TBMED offrirà servizi specialistici nel settore dei dispositivi medici ad alto rischio, in particolare per quanto riguarda la caratterizzazione, la prevenzione, la diagnosi, il trattamento, il follow-up e la previsione della prognosi del paziente; 

MDOT offrirà consulenza in materia di regolamentazione e sviluppo tecnologico nei settori delle tecnologie inalatorie e dei sensori ambientali;

SAFE-N-MEDTECH, con la sua esperienza chiave nelle nano tecnologie medicali, offre la caratterizzazione, la validazione preclinica, l'accesso alle biobanche e ai campioni dei pazienti, il supporto per la scalabilità e per la regolamentazione. 

La presentazione delle candidature scade il 2 ottobre 2020.

Leggi tutti dettagli qui.

 


Scope: 

Il finanziamento soatiene la ricerca e lo sviluppo di soluzioni per bloccare gli effetti della pandemia. 



Type of applicant: 

 Startup, PMI innovative e istituti di ricerca applicata impegnati nello sviluppo di soluzioni che possano contrastare gli effetti legati alla pandemia di Covid-19.



Topics/Sectors: 

TBMED offrirà servizi specialistici nel settore dei dispositivi medici ad alto rischio, in particolare per quanto riguarda la caratterizzazione, la prevenzione, la diagnosi, il trattamento, il follow-up e la previsione della prognosi del paziente; 

MDOT offrirà consulenza in materia di regolamentazione e sviluppo tecnologico nei settori delle tecnologie inalatorie e dei sensori ambientali;

SAFE-N-MEDTECH, con la sua esperienza chiave nelle nano tecnologie medicali, offre la caratterizzazione, la validazione preclinica, l'accesso alle biobanche e ai campioni dei pazienti, il supporto per la scalabilità e per la regolamentazione. 

















Deadline: 

venerdì 2 ottobre

Download
WebSite

Share Facebook Twitter Linkedin


Looking for services, facilities , collaborations for a project in Life Sciences?



  • MEMBERS


  • FACILITIES

  • SERVICES
    PRODUCTS

The cluster network provides a large panel of services and products for the growth of life sciences in Tuscany.

 

Here you can find an updated list of the facilties and equipments that the Cluster network makes available for the development of business projects and research activities.

 

The updated map with all members of the Cluster. Here you can find contacts of companies, research groups and organisations connected to the Tuscany cluster.

 

Newsletter

Join the newsletter to keep updated about all the news, events, opportunities in life sciences

Tweets by DistrettoTSV

Contact Us

at Fondazione Toscana Life Sciences
Managing Body of Tuscany Life Sciences Cluster

  • Address: Via Fiorentina 1 – 53100 Siena - Italy
  • Email: info@scienzedellavita.it

Editorial board

  • Email: redazione@meetthelifesciences.it

Follow us

Privacy >

Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020
Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020