Home
Distretto Toscano Scienze della Vita
  • Login
    • EN
    • IT
  • THE CLUSTER
    • About us
    • What we do
    • Services4Members
    • Our Members & Partners
    • The Team
    • How to become a member
  • NETWORK
    • All Members
    • Search for affiliates
    • Search for facilities
    • Search for services/products
  • Tech Board
    • Partnership opportunities from the rest of the world
    • Request/Offer
    • Research Infrastructures & Technology Platforms
    • Reports&Docs
  • NEWS
  • Home

Grants

Bando Bridgehead dell’EIT Health

Il programma è suddiviso in tre tipologie:

  • Bridgehead Europe: mira ad aiutare le startup ad espandere il business oltre il loro mercato nazionale in un altro paese europeo.
  • Bridgehead Global: mira all'internazionalizzazione delle startup oltre l'Europa, tra cui Stati Uniti, Canada, Cina, Giappone e Corea del Sud.
  • Bridghead Inbound: sostiene le imprese non europee nell'accesso al mercato europeo.


Scope: 

L’obiettivo del programma è promuovere l'innovazione sanitaria attraverso i confini, accelerando l'adozione di prodotti e servizi sanitari in nuovi mercati e migliorando la vita dei cittadini in Europa e oltre.



Type of applicant: 

Il bando sostiene gli imprenditori europei attivi nei settori biotech, medtech e salute digitale e interessati a far crescere la loro attività oltre il mercato nazionale. 



Topics/Sectors: 

I settori coinvolti sono quelli del biotech, del medtech e della salute digitale. 



Max funding: 

Le imprese partecipanti otterranno:

  • Un finanziamento di 30.000 euro (Europa) o 40.000 euro (globale)
  • Consigli per l'ingresso nel mercato specifico del paese
  • Supporto per conoscere e comprendere i sistemi normativi locali
  • Contatti con leader del settore, fabbricanti, produttori e distributori
  • Accesso ad infrastrutture di test, esperimenti e convalida






Grant total budget : 

Finanziamento di 30.000 euro (Europa) o 40.000 euro (globale)







Criteria: 

Per partecipare al programma Bridgehead (Europe e Global) un'azienda deve rispettare determinati requisiti:

  • Essere registrata in Europa
  • Vendere un prodotto o un servizio in almeno un mercato in Europa ed essere pronta ad aprire un nuovo mercato
  • Fornire prodotti o servizi innovativi e trasformativi nei settori biotech, medtech e salute digitale
  • Avere meno di 250 dipendenti a tempo pieno


Deadline: 

La scadenza per partecipare al programma è il 14 marzo 2022. 

Download
WebSite

Share Facebook Twitter Linkedin


Looking for services, facilities , collaborations for a project in Life Sciences?



  • MEMBERS


  • FACILITIES

  • SERVICES
    PRODUCTS

The cluster network provides a large panel of services and products for the growth of life sciences in Tuscany.

 

Here you can find an updated list of the facilties and equipments that the Cluster network makes available for the development of business projects and research activities.

 

The updated map with all members of the Cluster. Here you can find contacts of companies, research groups and organisations connected to the Tuscany cluster.

 

Newsletter

Join the newsletter to keep updated about all the news, events, opportunities in life sciences

Tweets by DistrettoTSV

Contact Us

at Fondazione Toscana Life Sciences
Managing Body of Tuscany Life Sciences Cluster

  • Address: Via Fiorentina 1 – 53100 Siena - Italy
  • Email: info@scienzedellavita.it

Editorial board

  • Email: redazione@meetthelifesciences.it

Follow us

Privacy >

Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020
Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020