Home
Distretto Toscano Scienze della Vita
  • Login
    • EN
    • IT
  • IL DISTRETTO
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • I Servizi per gli affiliati
    • I nostri Affiliati e Partner
    • Il Team
    • Come aderire
  • NETWORK
    • Tutti gli affiliati
    • Cerca gli affiliati
    • Cerca una strumentazione
    • Cerca un servizio/prodotto
  • Bacheca
    • Opportunità di partnership dal resto del mondo
    • O&R dal network
    • Infrastrutture di ricerca & piattaforme tecnologiche
    • Reports&Docs
  • Notizie dal blog
  • Home

Il Network del Distretto


Fondazione Toscana Life Sciences

Fondazione Toscana Life Sciences

  • Farma/Biofarma
  • ICT per la salute/e-Health
  • Dispositivi medici/Biotech non farma
  • Nutraceutica, benessere e sicurezza alimentare
  • Altro/Non specifico

  • Anagrafica
  • Profilo
  • Prodotti/Servizi/Strumentazioni
  • Informazioni aggiuntive
Forma societaria: 
Fondazione
Sito web :
http://www.toscanalifesciences.org
Partita IVA: 
01194710529
Indirizzo:
Via Fiorentina, 1 - 53100 - Siena
 info@toscanalifesciences.org
 +39 0577 231211

Profilo in breve: 
La Fondazione Toscana Life Sciences (TLS) è un ente no-profit che opera nel panorama regionale delle scienze della vita per facilitare il processo di start-up di impresa, supportare la ricerca medica, gestire attività di trasferimento tecnologico e di valorizzazione della ricerca, promuovere attività di networking intra ed extra-regionali. TLS gestisce un incubatore, e mette a disposizione spazi, piattaforme tecnologiche e per test pre-clinici, servizi scientifici, di business e per la tutela della proprietà intellettuale. Inoltre, TLS è il soggetto gestore del Distretto Toscano Scienze della Vita e supporta la Regione Toscana per la valorizzazione delle ricerca biomedica e lo sviluppo di policies per l'innovazione nel settore salute.
Settori :
Farma/BiofarmaFarmaci generici
Dispositivi medici/Biotech non farmaAttività correlate e servizi
Nutraceutica, benessere e sicurezza alimentareActivity type
ICT per la salute/e-HealthActivity type
Farma/BiofarmaAttività correlate e servizi Piattaforme tecnologiche avanzate
  Affari regolatori

Descrizione: 
La Fondazione Toscana Life Sciences (TLS) è un ente no-profit che opera dal 2005 nel panorama regionale con l’obiettivo di supportare le attività di ricerca nel campo delle scienze della vita e, in particolare, per sostenere lo sviluppo di progetti dalla ricerca di base all’applicazione industriale. In particolare, la Fondazione nasce per facilitare il processo di start-up di impresa nel settore delle biotecnologie applicate alla salute dell’uomo; supportare la ricerca nel campo delle malattie orfane; gestire attività di trasferimento tecnologico in campo biomedico e di valorizzazione della ricerca, anche attraverso attività di networking nazionale e internazionale. Per raggiungere questi obiettivi, TLS ha creato il bioincubatore, dove mette a disposizione spazi, piattaforme tecnologiche e servizi e offre il proprio supporto in ambito industriale, scientifico e di business development. I soci fondatori di TLS sono la Regione Toscana, la Fondazione e la Banca Monte dei Paschi di Siena; la Provincia di Siena; le Università di Siena, Pisa e Firenze; le Scuole di alta formazione Sant'Anna e Normale di Pisa e l’Istituto di alti studi Imt di Lucca; l’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese, il Comune e la Camera di Commercio di Siena. Come incubatore, TLS mette a disposizione delle imprese del futuro uno staff di professionisti con esperienza nel mondo scientifico e industriale, specializzati nei processi di trasferimento tecnologico, spazi attrezzati, piattaforme tecnologiche (ampia gamma di strumenti analitici, strumentazioni per attività di ricerca in ambito biologico molecolare), un animal facility, laboratori BSL3 per lo studio di agenti patogeni di classe III. TLS opera inoltre come fondazione di ricerca, supportando le imprese e i gruppi ospitati nell’incubatore, attivi nei campi dell’oncologia, immunoterapia oncologica, immunologia, diabete, virologia, emoderivati e nuove tecnologie diagnostiche, nella progettazione sperimentale e nella conduzione delle attività di ricerca applicata, grazie alle proprie piattaforme tecnologiche e competenze scientifiche. TLS è il soggetto che coordina e gestisce le attività del Distretto Toscano Scienze della Vita, nato nel 2011 da un’iniziativa della Regione Toscana, volto a supportare la crescita del settore delle life sciences in Toscana. Inoltre, TLS, attraverso l’Ufficio UvaR, collabora con il Settore Consulenza giuridica, ricerca e supporto organismi di governo clinico in seno alla Direzione Generale Diritti di Cittadinanza e Coesione Sociale della Regione Toscana per strutturare un sistema integrato e sinergico della ricerca e dell’innovazione in un contesto coordinato tra Università ed Aziende Ospedaliero- Universitarie regionali. UvaR, in particolare, si occupa di valutare, monitorare e valorizzare i risultati della ricerca in termini di applicabilità e trasferibilità. TLS supporta la Direzione Generale anche nella definizione delle strategie regionali e delle conseguenti azioni per l'attrazione di investimenti nel territorio regionale, anche secondo gli obiettivi della programmazione europea: generare scienza eccellente, promuovere la leadership industriale e innovare per affrontare le sfide sociali. TLS rappresenta la Regione Toscana nel Cluster Nazionale Scienze della Vita (Alisei), una rete ampia e inclusiva delle eccellenze italiane operanti su tutto il territorio nazionale in una delle aree strategiche per il sistema Paese, ed è socia fondatrice e di coordinamento della Fondazione ITS VITA, che si occupa degli aspetti gestionali e organizzativi dei corsi di formazione sul territorio regionale nell’ambito delle biotecnologie industriali e dei dispositivi medici.

Leggi...

Standards e certificazioni: 
ISO 9001

Prodotti/Servizi

  • Servizi di ricerca: TLS mette a disposizione strumentazioni per profiling molecolare (piccole molecole, peptidi e proteine, attraverso spettrometria di massa, NMR), messa a punto di metodi analitici e test biologici in vitro e in vivo (tecniche di microscopia, test immunoassay, microdissettore laser, processatore tessuti etc), oltre a proprio personale tecnico per supportare la messa a punto delle metodiche o per condurre direttamente le attività sperimentali. TLS è inoltre dotata di un animal facility e un laboratorio di contenimento patogeni di livello 3 (BSL3); Servizi di Business develpment: TLS fornisce supporto per accelerare e strutturare il processo di creazione di nuove imprese fornendo servizi per lo sviluppo del business, networking, accesso al mercato, orientamento imprenditoriale, business planning, incubazione, support ricerca investitori; Servizi di assistenza e consulenza nella valorizzazione dei risultati della ricerca, gestione licenze e domande di brevetto: TLS svolge due diligence brevettuali, offre monitoraggio e supporto alla gestione delle domande di brevetto depositate e svolge attività di business intelligence e trasferimento tecnologico.
Strumentazione

Citofluorimetro BD FACS Canto II (BD Biosciences)

  • Condizioni di accesso:

    Possibilità di accesso diretto o con operatore della Fondazione

Facility per la spettrometria di massa: MALDI-TOF/TOF Ultraflex III (Bruker Daltonics)

  • Condizioni di accesso:

    Possibilità di accesso diretto o con operatore della Fondazione

Freezone Plus 6 Liter Labconco (Liofilizzatore)

  • Condizioni di accesso:

    Possibilità di accesso diretto o con operatore della Fondazione

Leica ASP 200 S (processatore automatico di tessuti)

  • Condizioni di accesso:

    Possibilità di accesso diretto o con operatore della Fondazione

MagPix (Multiplex immunoassay)

  • Condizioni di accesso:

    Possibilità di accesso diretto o con operatore della Fondazione

Micro-dissettore laser ArcturusXT (Molecular Device)

  • Condizioni di accesso:

    Possibilità di accesso diretto o con operatore della Fondazione

Microscopio confocale Leica TCS SP5 AOBS a 5 laser

  • Condizioni di accesso:

    Possibilità di accesso diretto o con operatore della Fondazione

NMR 500 Mhz, Varian

    Sistema per purificazione automatizzata di peptidi e proteine (FPLC AKTA Explorer, GE)

      spettrometro TSQ Quantum access, spettrometro LTQ-Orbitrap (ThermoFisher)

        ViiA 7 Fast 96 Well Instrument (RT-PCR)

          Numero di progetti EU finanziati (ultimi 4 anni): 
          2
          Numero di progetti regionali finanziati (ultimi 4 anni): 
          2
          Condividi Facebook Twitter Linkedin





          Cerchi servizi, prodotti, strumenti o partner per un progetto nelle Scienze della Vita?



          • AFFILIATI


          • STRUMENTAZIONI

          • SERVIZI
            PRODOTTI

          Il network del Distretto mette a disposizione un ampio panel di servizi e prodotti finalizzati alla crescita delle life sciences in Toscana.

           

          Qui potete trovare l’elenco aggiornato delle strumentazioni e strutture che il network del Distretto mette a disposizione per lo sviluppo di progetti d’impresa e attività di ricerca.

           

          La mappa aggiornata con tutti gli affiliati al Distretto. Potrai trovare i contatti di imprese, enti e gruppi di ricerca afferenti al Cluster toscano.

           

          Newsletter

          Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news, gli eventi, le opportunità del settore

          Tweets by DistrettoTSV

          Contattaci

          presso Fondazione Toscana Life Sciences
          soggetto gestore del Distretto Toscano Scienze della Vita

          • Indirizzo: Via Fiorentina 1 – 53100 Siena - Italy
          • Email: info@scienzedellavita.it

          Redazione

          • Email: redazione@meetthelifesciences.it

          Follow us

          Privacy >

          Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020
          Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020