Home
Distretto Toscano Scienze della Vita
  • Login
    • EN
    • IT
  • IL DISTRETTO
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • I Servizi per gli affiliati
    • I nostri Affiliati e Partner
    • Il Team
    • Come aderire
  • NETWORK
    • Tutti gli affiliati
    • Cerca gli affiliati
    • Cerca una strumentazione
    • Cerca un servizio/prodotto
  • Bacheca
    • Opportunità di partnership dal resto del mondo
    • O&R dal network
    • Infrastrutture di ricerca & piattaforme tecnologiche
    • Reports&Docs
  • Notizie dal blog
  • Home

Il Network del Distretto

CIML Group

Computational Intelligence & Machine Learning Group - UNIPI

  • Farma/Biofarma
  • ICT per la salute/e-Health
  • Dispositivi medici/Biotech non farma

  • Anagrafica
  • Profilo
  • Prodotti/Servizi/Strumentazioni
  • Informazioni aggiuntive
Dipartimento/Istituto: 
Dipartimento di Informatica
Ente di appartenenza: 
Università degli Studi di Pisa
Web site :
http://www.di.unipi.it/groups/ciml/
Partita IVA: 
00286820501
Indirizzo:
Largo B. Pontecorvo, 3 - 56127 - Pisa
 micheli@di.unipi.it
 +39 050 2212700

Profilo in breve: 

Il gruppo CIML si occupa dello sviluppo di nuove metodologie di Intelligenza Artificiale e dell'analisi delle loro proprietà computazionali, utilizzando tecniche di Reti Neurali, Deep Learning, modelli Probabilistici, Probabilistic Learning, Unsupervised Learning, Reservoir Computing, Kernel-based methods, Support Vector Machines, Adaptive processing of structured information, Signal and Image processing, e altre tecniche di Pattern Recognition.

La ricerca è finalizzata alla definizione di framework per lo sviluppo di sistemi intelligenti e strumenti di analisi intelligente dei dati per l'apprendimento in domini strutturati (sequenze, alberi, grafici) e per l'applicazione in campi interdisciplinari innovativi.

I campi di applicazione includono la salute e l'informatica biomedica, la bioinformatica, la chimica, la robotica, le reti di sensori wireless intelligenti/adattivi, l'elaborazione di segnali e immagini, l'ambient assisted living.
Il gruppo CIML ha partecipato con successo a numerosi progetti europei, nazionali e regionali.

Settori :
ICT per la salute/e-HealthBioinformatica/Analisi di big data
Sistemi basati su Intelligenza Artificiale/Supporto decisionale DSS
Farma/BiofarmaAttività correlate e servizi Soluzioni basate su Intelligenza Artificiale
Dispositivi medici/Biotech non farmaAttività correlate e servizi Soluzioni basate su Intelligenza Artificiale

Area di ricerca: 
IA, simulazione ed elaborazione dei dati
Analisi ed elaborazione delle immagini
Analisi dei dati (big data, riconoscimento di pattern, data mining)
Scienze computazionali e dell'informazione

Competenze: 
Machine Learning Neural Networks for Structured Domains Neural Networks Deep Learning Reservoir Computing Generative Approaches Kernel-based methods Unsupervised Learning Data Mining
Condividi Facebook Twitter Linkedin





Cerchi servizi, prodotti, strumenti o partner per un progetto nelle Scienze della Vita?



  • AFFILIATI


  • STRUMENTAZIONI

  • SERVIZI
    PRODOTTI

Il network del Distretto mette a disposizione un ampio panel di servizi e prodotti finalizzati alla crescita delle life sciences in Toscana.

 

Qui potete trovare l’elenco aggiornato delle strumentazioni e strutture che il network del Distretto mette a disposizione per lo sviluppo di progetti d’impresa e attività di ricerca.

 

La mappa aggiornata con tutti gli affiliati al Distretto. Potrai trovare i contatti di imprese, enti e gruppi di ricerca afferenti al Cluster toscano.

 

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news, gli eventi, le opportunità del settore

Tweets by DistrettoTSV

Contattaci

presso Fondazione Toscana Life Sciences
soggetto gestore del Distretto Toscano Scienze della Vita

  • Indirizzo: Via Fiorentina 1 – 53100 Siena - Italy
  • Email: info@scienzedellavita.it

Redazione

  • Email: redazione@meetthelifesciences.it

Follow us

Privacy >

Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020
Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020