Home
Home

filtra per   Biotech&Pharma   Medical Device   ICT   Nutraceutica   Sanità   

HOME             

Pisa inaugura il Centro di Competenza per l’Industria 5.0


21/05/25
Facebook logo Twitter logo LinkedIn logo

Gestito da UniPi, supporterà le imprese nella transizione tecnologica verso il 5.0

Il 7 maggio 2025 è stato inaugurato, presso il Polo Tecnologico di Navacchio, il nuovo Centro di Competenza per l’Industria 5.0, promosso dal Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Pisa. L'iniziativa mira a supportare le imprese nella transizione verso un modello industriale più umano, sostenibile e resiliente, in linea con i principi dell'Industria 5.0.

Le aree di attività. Il Centro si articola in quattro aree strategiche. La prima, Intelligenza Artificiale Affidabile e Integrata, è dedicata allo sviluppo di sistemi intelligenti capaci di operare in ambienti complessi, interagendo in modo sicuro e trasparente con gli esseri umani. La seconda, Sistemi Centrati sull’Uomo, ha l’obiettivo di integrare informatica, neuroscienze e psicologia per progettare tecnologie che amplificano le capacità umane, come interfacce intelligenti e dispositivi indossabili. La terza, Reti del Futuro, si concentra sulle reti di comunicazione avanzate, tra cui 5G, 6G e edge computing, per garantire coordinamento in tempo reale tra macchine e operatori. Infine, la quarta, Materiali e Dispositivi Intelligenti, punta allo sviluppo di nuovi materiali e dispositivi in grado di adattarsi e rispondere alle esigenze dell’ambiente industriale.

La giornata di inaugurazione. L'inaugurazione ha visto la partecipazione di rappresentanti della Regione Toscana, del rettore dell'Università di Pisa Riccardo Zucchi, di associazioni di categoria e di circa cinquanta imprese, tra cui Aruba, Esaote, Logobject, STMicroelectronics e Yanmar, che hanno condiviso esperienze di collaborazione con il Dipartimento

L’importanza del Centro. Il Centro rappresenta un'evoluzione del precedente supporto alla trasformazione digitale delle imprese, attivo dal 2018, e si propone di declinare le ricerche di frontiera sulle esigenze concrete delle aziende. La collaborazione con il Polo Tecnologico di Navacchio amplia il sostegno offerto alle imprese, facilitando l'adozione di tecnologie avanzate. Grazie a questa iniziativa, l'Università di Pisa si conferma tra i poli più avanzati in Italia nello sviluppo delle tecnologie che guideranno la transizione verso un’industria più umana, intelligente e sostenibile.

TAGS:
0 Comments

Lascia un commento

The content of this field is kept private and will not be shown publicly.

More information about text formats

Plain text

  • No HTML tags allowed.
  • Web page addresses and e-mail addresses turn into links automatically.
  • Lines and paragraphs break automatically.

Iscriviti alla Newsletter



Cerchi servizi, prodotti, strumenti o partner per un progetto nelle Scienze della Vita?



  • AFFILIATI


  • STRUMENTAZIONI

  • SERVIZI
    PRODOTTI

Il network del Distretto mette a disposizione un ampio panel di servizi e prodotti finalizzati alla crescita delle life sciences in Toscana.

 

Qui potete trovare l’elenco aggiornato delle strumentazioni e strutture che il network del Distretto mette a disposizione per lo sviluppo di progetti d’impresa e attività di ricerca.

 

La mappa aggiornata con tutti gli affiliati al Distretto. Potrai trovare i contatti di imprese, enti e gruppi di ricerca afferenti al Cluster toscano.

 

Articoli correlati

    • 28/05/2025  
    Finanziati tre progetti di UniPi su cybersecurity, salute e sostenibilità industriale
    • 27/05/2025  
    Global Start Up Program: 80 startup italiane pronte per l'accelerazione internazionale
    • 27/05/2025  
    StartUp Breeze 2025: prorogata al 9 giugno la scadenza per la call
    • 26/05/2025  
    Gli Stati Generali della Formazione ITS nelle Life Sciences
  •   

    Focus dalla redazione del Distretto

    Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news, gli eventi, le opportunità del settore

    Tweets by DistrettoTSV

    Contattaci

    presso Fondazione Toscana Life Sciences
    soggetto gestore del Distretto Toscano Scienze della Vita

    • Indirizzo: Via Fiorentina 1 – 53100 Siena - Italy
    • Email: info@scienzedellavita.it

    Redazione

    • Email: redazione@meetthelifesciences.it

    Follow us

    Privacy >

    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020
    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020