Home
Distretto Toscano Scienze della Vita
  • Login
    • EN
    • IT
  • IL DISTRETTO
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • I Servizi per gli affiliati
    • I nostri Affiliati e Partner
    • Il Team
    • Come aderire
  • NETWORK
    • Tutti gli affiliati
    • Cerca gli affiliati
    • Cerca una strumentazione
    • Cerca un servizio/prodotto
  • Bacheca
    • Opportunità di partnership dal resto del mondo
    • O&R dal network
    • Infrastrutture di ricerca & piattaforme tecnologiche
    • Reports&Docs
  • Notizie dal blog
  • Home
  • NETWORK

Il Network del Distretto

145 results
  • Eureka InfoMed srl

    Corso Torino, 4/7 - 16129 - Genova-GE
    info@eurekainfomed.it

    Eureka InfoMed srl è la naturale evoluzione della pluridecennale esperienza nel settore della documentazione medico-scientifica e farmacovigilanza di Studio Eureka, studio professionale attivo dal 1995 nella consulenza alle aziende farmaceutiche. Eureka Infomed è una società di consulenza per le aziende farmaceutiche e biomedicali, che ha costruito negli anni una formula So Many For One, presentandosi al mercato con un team di lavoro di professionisti del settore farmaceutico e biomedicale, specializzati nelle Aree Farmacovigilanza, Medical Information, Clinical Research Operations, Comunicazioni Scientifico-Editoriali, Attività Regolatorie e Gestione Aziendale. L'azienda garantisce un servizio accurato, scrupoloso e puntuale a 360°, con il migliore rapporto qualità/prezzo, grazie alla conoscenza approfondita delle tematiche di farmacovigilanza, delle banche dati bibliografiche di discipline biomediche, alle competenze di medical writing, agli aggiornamenti puntuali delle discipline regolatorie e alla selection of specialist strength. Eureka Infomed lavora con numerosi partner di rilievo nazionali ed internazionali in ambito farmaceutico.
    • Farma/Biofarma

  • EXOSOMICS

    Strada del Petriccio e Belriguardo, 35 - 53100 - Siena-SI
    info@exosomics.eu

    Established in 2011 Exosomics S.p.A. was founded with the intent to validate a wide panel of biomarkers to diagnose cancer at an early stage. In particular, the company’s aim is to develop, validate and manufacture products and to provide services for exosome-based diagnostics. Exosomics’ laboratories are located at the Medicines Research Center of Toscana Life Sciences. The company has a qualified management team that guides the operational and scientific aspects as well as the strategic alliances and business development. Exosomics collaborates with several national and international research groups for the development of the technologies and products described above, and it has become a global leader in the field of exosome-based diagnostics.
    • Dispositivi medici/Biotech non farma

  • Fagoterapia Lab

    Via Pardi, 49 - 56017 - San Giuliano Terme, 5601-PI
    info@fagoterapia.it

    Fagoterapia LAB (FL) è la prima azienda biotecnologica in Italia con la missione di salvare la vita dei pazienti dalle infezioni causate da batteri letali resistenti agli antibiotici attraverso l'uso di batteriofagi.La resistenza agli antibiotici è una pandemia silenziosa responsabile di ca. 700.000 infezioni resistenti agli antimicrobici diagnosticate all’anno, per le quali esistono poche soluzioni efficaci. La terapia fagica è una delle alternative più promettenti agli antibiotici e prevede l’utilizzo di virus, sicuri per l’uomo, che attaccano esclusivamente i batteri che causano l’infezione e li distruggono, favorendo la rapida guarigione del paziente. FL è in grado di sviluppare un farmaco antibatterico personalizzato, costituito dai fagi più attivi selezionati dalla sua piattaforma, basato sulla migliore corrispondenza fago-batteri prevista dal suo algoritmo proprietario, e che rivoluzionerà il campo delle malattie infettive.
    • Farma/Biofarma

  • Fondazione per Il Clima e la Sostenibilità

    Via G. Caproni, 8 - 50145 - Firenze
    m.mancini@climaesostenibilita.it

    La Fondazione opera in vari settori di ricerca e innovazione quali: - qualità e benessere: educazione alimentare, indicatori socio-economici, qualità degli alimenti, tracciabilità, sostenibilità; - sostenibilità e territorio: agroalimentare, ambiente urbano, artigianato, materiali naturali innovativi, impatti antropici, LCA e bilanci ambientali, sistemi informativi territoriali, sviluppo rurale, tessile da fibre naturali di origine animale e vegetale; - biomasse ed energie rinnovabili: modelli di sviluppo, innovazione tecnologia, fonti rinnovabili di energia, uso razionale delle risorse locali, sostenibilità ambientale, energetica ed economica; - climatologia e meteorologia applicata: agroclimatologia e agrometeorologia, banche dati, cambiamenti climatici, fenologia, previsioni stagionali e meteorologiche, GIS e telerilevamento, modelli simulazione, previsione della produttività, inquinamento atmosferico; - cooperazione paesi in via di sviluppo: desertificazione, previsioni stagionali per le aree tropicali, rischio di vulnerabilità, sistemi di allerta precoce.
    • Nutraceut
    • curezza alimentare

  • Fondazione Pisana per la Scienza

    Via Ferruccio Giovannini, 13 - 56017 - San Giuliano Terme
    segreteria@fpscience.it

    La Fondazione Pisana per la Scienza (FPS) è un istituto di ricerca senza scopo di lucro dedicato allo sviluppo e all'applicazione di tecniche bioanalitiche con due distinte traiettorie: 1. Biotecnologie - FPS sviluppa piattaforme tecnologiche all'avanguardia che forniscono nuove capacità alla comunità biomedica, in particolare per quella pisana, in modo da contribuire alla sua crescita e al suo posizionamento internazionale. I servizi tecnici sono disponibili anche per tutti gli scienziati e professionisti, indipendentemente dalla loro affiliazione o posizione geografica. 2. Ricerca biomedica - FPS svolge ricerche indipendenti con proprio personale scientifico e risorse anche nell'ambito di collaborazioni pisane, nazionali e internazionali, in cui le capacità biotecnologiche dei laboratori FPS sono utilizzate per investigare questioni biomediche chiave. Attualmente il programma di ricerca FPS comprende tre aree, oncologia, neuroscienze e sistema cardiovascolare.
    • Farma/Biofarma
    • Dispositivi medici/Biotech non farma

  • Fondazione Toscana Life Sciences

    Via Fiorentina, 1 - 53100 - Siena
    info@toscanalifesciences.org

    La Fondazione Toscana Life Sciences (TLS) è un ente no-profit che opera nel panorama regionale delle scienze della vita per facilitare il processo di start-up di impresa, supportare la ricerca medica, gestire attività di trasferimento tecnologico e di valorizzazione della ricerca, promuovere attività di networking intra ed extra-regionali. TLS gestisce un incubatore, e mette a disposizione spazi, piattaforme tecnologiche e per test pre-clinici, servizi scientifici, di business e per la tutela della proprietà intellettuale. Inoltre, TLS è il soggetto gestore del Distretto Toscano Scienze della Vita e supporta la Regione Toscana per la valorizzazione delle ricerca biomedica e lo sviluppo di policies per l'innovazione nel settore salute.
    • Farma/Biofarma
    • ICT per la salute/e-Health
    • Dispositivi medici/Biotech non farma
    • Nutraceut
    • curezza alimentare

Pages

  • « first
  • ‹ previous
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • next ›
  • last »

Filtra per:
Settori
Attività
Ambito sanitario/di ricerca
Organizzazione



Cerchi servizi, prodotti, strumenti o partner per un progetto nelle Scienze della Vita?



  • AFFILIATI


  • STRUMENTAZIONI

  • SERVIZI
    PRODOTTI

Il network del Distretto mette a disposizione un ampio panel di servizi e prodotti finalizzati alla crescita delle life sciences in Toscana.

 

Qui potete trovare l’elenco aggiornato delle strumentazioni e strutture che il network del Distretto mette a disposizione per lo sviluppo di progetti d’impresa e attività di ricerca.

 

La mappa aggiornata con tutti gli affiliati al Distretto. Potrai trovare i contatti di imprese, enti e gruppi di ricerca afferenti al Cluster toscano.

 

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news, gli eventi, le opportunità del settore

Tweets by DistrettoTSV

Contattaci

presso Fondazione Toscana Life Sciences
soggetto gestore del Distretto Toscano Scienze della Vita

  • Indirizzo: Via Fiorentina 1 – 53100 Siena - Italy
  • Email: info@scienzedellavita.it

Redazione

  • Email: redazione@meetthelifesciences.it

Follow us

Privacy >

Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020
Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020