Home
Distretto Toscano Scienze della Vita
  • Login
    • EN
    • IT
  • IL DISTRETTO
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • I Servizi per gli affiliati
    • I nostri Affiliati e Partner
    • Il Team
    • Come aderire
  • NETWORK
    • Tutti gli affiliati
    • Cerca gli affiliati
    • Cerca una strumentazione
    • Cerca un servizio/prodotto
  • Bacheca
    • Opportunità di partnership dal resto del mondo
    • O&R dal network
    • Infrastrutture di ricerca & piattaforme tecnologiche
    • Reports&Docs
  • Notizie dal blog
  • Home

Il Network del Distretto

Centro di Bioclimatologia

Lab bioclimatologia, Orlandini

  • Assistenza sanitaria

  • Anagrafica
  • Profilo
  • Prodotti/Servizi/Strumentazioni
  • Informazioni aggiuntive
Dipartimento/Istituto: 
Centre of Bioclimatology - University of Florence (CIBIC)
Ente di appartenenza: 
Università degli Studi di Firenze
Web site :
https://www.dispaa.unifi.it/vp-60-cibic.html
Indirizzo:
Piazzale delle Cascine, 18 - 50144 - Firenze
 simone.orlandini@unifi.it
 +39 055 2755755

Profilo in breve: 

Il Centro Interdipartimentale di Bioclimatologia (CIBIC) si occupa dello studio delle interazioni fra i processi atmosferici e gli organismi viventi in relazione a prevenzione di patologie legate alle condizioni del clima (ad es. patologie respiratorie o cardiovascolari), analisi degli effetti dell’inquinamento atmosferico, degli ambienti di vita, dello sfruttamento ed ottimizzazione delle risorse climatiche da parte dell’uomo.
Il Centro è particolarmente attivo negli ambiti:
- valutazione degli effetti delle condizioni termiche sulla salute e messa a punto di sistemi di prevenzione;
- valutazione degli effetti delle condizioni termo-igrometriche su ricoveri ospedalieri/mortalità in relazione anche al cambiamento climatico;
- valutazione degli indici biometeorologici disponibili a livello internazionale ed applicabilità in ambiente urbano;
- determinazione delle concentrazioni di pollini e spore in relazione alle condizioni meteo-climatiche presenti ed effetti sulla salute;
- studio del comfort termico in ambiente indoor ed outdoor con valutazione della resistenza termica del vestiario;
- influenza delle condizioni meteo-climatiche sul comportamento dei bambini.

Settori :
Assistenza sanitariaGestione della malattia

Area di ricerca: 
Scienze ambientali
Scienze mediche e sanitarie
Ambito sanitario di ricerca: 
Servizi sanitari, salute pubblica e ricerca epidemiologica

Condividi Facebook Twitter Linkedin





Cerchi servizi, prodotti, strumenti o partner per un progetto nelle Scienze della Vita?



  • AFFILIATI


  • STRUMENTAZIONI

  • SERVIZI
    PRODOTTI

Il network del Distretto mette a disposizione un ampio panel di servizi e prodotti finalizzati alla crescita delle life sciences in Toscana.

 

Qui potete trovare l’elenco aggiornato delle strumentazioni e strutture che il network del Distretto mette a disposizione per lo sviluppo di progetti d’impresa e attività di ricerca.

 

La mappa aggiornata con tutti gli affiliati al Distretto. Potrai trovare i contatti di imprese, enti e gruppi di ricerca afferenti al Cluster toscano.

 

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news, gli eventi, le opportunità del settore

Tweets by DistrettoTSV

Contattaci

presso Fondazione Toscana Life Sciences
soggetto gestore del Distretto Toscano Scienze della Vita

  • Indirizzo: Via Fiorentina 1 – 53100 Siena - Italy
  • Email: info@scienzedellavita.it

Redazione

  • Email: redazione@meetthelifesciences.it

Follow us

Privacy >

Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020
Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020