Home
Distretto Toscano Scienze della Vita
  • Login
    • EN
    • IT
  • IL DISTRETTO
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • I Servizi per gli affiliati
    • I nostri Affiliati e Partner
    • Il Team
    • Come aderire
  • NETWORK
    • Tutti gli affiliati
    • Cerca gli affiliati
    • Cerca una strumentazione
    • Cerca un servizio/prodotto
  • Bacheca
    • Opportunità di partnership dal resto del mondo
    • O&R dal network
    • Infrastrutture di ricerca & piattaforme tecnologiche
    • Reports&Docs
  • Notizie dal blog
  • Home
  • Main Sector Network information

Main Sector Network information

  • L3-lab Consulting

    Via Panciatichi, 16 - c/o Impact Hub - 50127 - Firenze-FI

    L3 Lab Consulting è una società di consulenza impegnata a fornire servizi di analisi di mercato, strategia di business, gestione e vendita di prodotti. Il valore aggiunto è l'integrazione nel mercato cinese e la forte partnership con aziende cinesi e internazionali. L3 Lab valorizza i progetti gestiti con l'innovazione, la tecnologia e l'integrazione tra business on-line e off-line. I servizi forniti supportano le aziende nell'ingresso nel mercato cinese, dalla costituzione e gestione dell'azienda (start-up, strategia di business, IPR, contabilità, questioni legali), alla registrazione dei prodotti e questioni sul packaging, ad attività di divulgazione scientifica, marketing e comunicazione, distribuzione, controllo di gestione e miglioramento. L3 Lab ha uffici a Firenze e Shanghai e i suoi fondatori hanno più di 15 anni di esperienza nello sviluppo del business internazionale.
    • Farma/Biofarma
    • ICT per la salute/e-Health
    • Dispositivi medici/Biotech non farma
    • Assistenza sanitaria

  • L4T - Light4Tech

    Via della Cernaia 5 - 50129 - Firenze-FI

    L'azienda, fondata nel 2014, supporta la trasformazione dei risultati della ricerca ottica, fotonica e spettroscopica condotta nel campo dei dispositivi biomedici, dell'imaging microscopico e delle tecnologie di rilevamento, in prodotti commercializzabili, seguendo il progetto dalle prime fasi di validazione tecnica e scientifica fino all’immissione del prodotto sul mercato. Nell'ambito della ricerca i nostri partners principali sono IFAC-CNR, LENS, INO-CNR. Due risultati conseguiti dall'azienda: EmoLED, un dispositivo medico che utilizza la luce per guarire ferite croniche, già presente sul mercato, e Raptor, un dispositivo di scansione laser in grado di trasformare un microscopio standard in un microscopio a due fotoni, con rilevanti vantaggi in termini di ampiezza e profondità di penetrazione, livello di definizione e velocità operativa.
    • Dispositivi medici/Biotech non farma

  • LA.M.M.B.

    Policlinico Le Scotte Viale Bracci, 2 - 53100 - Siena

    Il Laboratorio di Microbiologia Molecolare e Biotecnologie (LAMMB) si occupa di ricerca nel campo della genetica batterica, ingegneria genetica, patogenicità microbica, interazione ospite-parassita, sviluppo di vaccini e studio della loro immunogenicità e tecnologie avanzate di immunizzazione. ll LAMMB è dotato di apparecchiature all’avanguardia necessarie per lavorare sia con cellule eucariotiche che batteriche ed effettuare studi molecolari e immunologici sia in vitro che in modelli animali. La struttura è dotata di laboratori di biosicurezza in classe 2 e 3, e di uno stabulario utilizzatore per topi collocato in ambiente a livello di biosicurezza 3.
    • Farma/Biofarma
    • Dispositivi medici/Biotech non farma

  • Lab. di ricerca, sviluppo e controllo qualità di medicinali e prodotti per la salute

    Via Bonanno Pisano, 6 - 56126 - Pisa

    Il laboratorio sviluppa linee di ricerca che riguardano principalmente la progettazione e la sintesi di nuove molecole innovative per la diagnosi e la terapia di patologie quali quelle cardiovascolari, neurodegenerative e tumorali, e lo sviluppo ed applicazione di metodiche analitiche in ambito farmaceutico, nutraceutico, alimentare, tossicologico e tossicologico-forense.
    • Farma/Biofarma
    • Dispositivi medici/Biotech non farma
    • Nutraceut

  • LabAnalysis

    Via Domenico Cimarosa 95/105 - 57124 - Livorno-LI

    LabAnalysis nasce nel 1976 per soddisfare le richieste analitiche relative ai controlli ambientali su campioni di acqua e di aria. Il contatto, fin dalla sua origine, con aziende farmaceutiche ha permesso insieme al settore ambientale lo sviluppo del settore relativo al controllo qualità nell’industria farmaceutica. Questa attività ha messo in condizione il laboratorio di entrare da subito in contatto con gli elevati standard di qualità richiesti dal settore Pharma che rappresentano ancora oggi il punto di riferimento per tutti i laboratori.
    • Farma/Biofarma
    • Dispositivi medici/Biotech non farma
    • Nutraceut

  • Labor Chimica

    Via Achille Grandi, 85 - 52100 - Arezzo-AR

    L’istituto di analisi e ricerche Labor Chimica, nato nel 1983, svolge la propria attività di ricerca e di analisi chimiche e microbiologiche nel settore dell’ecologia, dell’ambiente e della formazione, attraverso un team interdisciplinare e collaborando con importanti poli universitari. Dalla ricerca dell’Istituto sono nate Union B.I.O., società che formula, produce e commercializza prodotti naturali per il benessere animale, e Ant.er.lux onlus, un’associazione interculturale, che promuove progetti di condivisione e di ricerca percorrendo itinerari formativi in un’ottica ecologica e di rispetto della natura e dell’ambiente. Labor Chimica esegue analisi chimiche e microbiologiche su diverse matrici (acque, terreni, prodotti agroalimentari, rifiuti, siti inquinati, emissioni), consulenza su igiene e sicurezza alimentare, ed è accreditato come agenzia formativa pe formazione relativamente al settore ambiente, sicurezza sui luoghi di lavoro, sicurezza alimentare.
    • Dispositivi medici/Biotech non farma

Pages

  • « first
  • ‹ previous
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • next ›
  • last »

Cerchi servizi, prodotti, strumenti o partner per un progetto nelle Scienze della Vita?



  • AFFILIATI


  • STRUMENTAZIONI

  • SERVIZI
    PRODOTTI

Il network del Distretto mette a disposizione un ampio panel di servizi e prodotti finalizzati alla crescita delle life sciences in Toscana.

 

Qui potete trovare l’elenco aggiornato delle strumentazioni e strutture che il network del Distretto mette a disposizione per lo sviluppo di progetti d’impresa e attività di ricerca.

 

La mappa aggiornata con tutti gli affiliati al Distretto. Potrai trovare i contatti di imprese, enti e gruppi di ricerca afferenti al Cluster toscano.

 

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news, gli eventi, le opportunità del settore

Tweets by DistrettoTSV

Contattaci

presso Fondazione Toscana Life Sciences
soggetto gestore del Distretto Toscano Scienze della Vita

  • Indirizzo: Via Fiorentina 1 – 53100 Siena - Italy
  • Email: info@scienzedellavita.it

Redazione

  • Email: redazione@meetthelifesciences.it

Follow us

Privacy >

Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020
Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020