Home
Distretto Toscano Scienze della Vita
  • Login
    • EN
    • IT
  • IL DISTRETTO
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • I Servizi per gli affiliati
    • I nostri Affiliati e Partner
    • Il Team
    • Come aderire
  • NETWORK
    • Tutti gli affiliati
    • Cerca gli affiliati
    • Cerca una strumentazione
    • Cerca un servizio/prodotto
  • Bacheca
    • Opportunità di partnership dal resto del mondo
    • O&R dal network
    • Infrastrutture di ricerca & piattaforme tecnologiche
    • Reports&Docs
  • Notizie dal blog
  • Home
  • Main Sector Network information

Main Sector Network information

  • ABZero

    Via Carmignani, 6 - 56127 - Pisa-PI

    ABzero, fondata nel 2017, si propone di raggiungere i massimi livelli di prestazioni dei propri progetti e prodotti offrendo soluzioni altamente tecnologiche e di facile utilizzo, lavorando sull’ingegneria di frontiera ed elaborando soluzioni semplici a problemi complessi. ABzero opera nel settore ICT applicato alle LifeScience, delle capsule endoscopiche e terapeutiche, sistemi di locomozione per dispositivi medici, robotica chirurgica e fotonica. Come primo prodotto, ABzero sta sviluppando un drone dedicato per l’approvigionamento, il trasporto e lo spostamento in emergenza di sangue, emoderivati, medicinali o attrezzature tra strutture sanitarie in orari 24 ore al giorno e 7 giorni su 7, sul corto e medio raggio (fino a 40 km).
    • Dispositivi medici/Biotech non farma

  • AIgea Medical

    Via Pellizzi,11 - 56127 - Pisa-PI

    AIgea Medical è una startup del settore Medtech che si occupa di Intelligenza Artificiale applicata ai flussi di lavoro della radiologia e dell'imaging digitale. DeepMammo è il primo prodotto, pluripremiata soluzione cloud per la diagnosi precoce del cancro al seno. AIgea Medical è formata da un team di esperti globali e visionari tecnici,che vanta oltre 50 anni di esperienza nel mercato delle tecnologie mediche e della radiologia, con un mix di esperti informatici e scienziati dell'intelligenza artificiale supportati da un comitato consultivo clinico composto da radiologi ed esperti clinici.
    • ICT per la salute/e-Health
    • Dispositivi medici/Biotech non farma

  • Akern Srl

    via U. Forti, 6 - 56121 - Montacchiello-PI

    Dal 1980, Akern è un punto di riferimento nella ricerca, sviluppo e produzione di strumentazioni elettromedicali per diagnosi e terapie non invasive basate su misure di bioimpedenza. I sistemi BIA (Bioelectrical Impedance Analyser) sviluppati e prodotti da Akern attraverso rigorosi riscontri clinici consentono valutazioni dello stato nutrizionale, muscolare, idro-elettrolitico, massa corporea, massa cellulare, trovando applicazioni in numerosi ambiti clinico-diagnostici, come ad esempio pediatria, ostetricia, ginecologia, nutrizione, cardiologia, nefrologia e dialisi, terapia intensiva, geriatria, come anche sport e wellness. Con un’attenzione continua all’innovazione, Akern porta avanti lo sviluppo di nuovi prodotti, sfruttando le nuove tecnologie ed espandendo le possibili applicazioni diagnostiche della bioimpedenza. Telemedicina, tomometria ad impedenza, wearable technology legata alla salute e sviluppo di applicazioni mobili saranno i settori chiave del prossimo quinquennio.
    • Dispositivi medici/Biotech non farma

  • ASEV Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa

    Via delle Fiascaie, 12 - 50053 - Empoli

    L'Agenzia per lo Sviluppo dell'Empolese-Valdelsa - ASEV, è una società per azioni a maggioranza pubblica che si pone come punto di riferimento per la realizzazione di nuove strategie per lo sviluppo economico, turistico, sociale e culturale dell'area. ASEV realizza numerose attività nell'ambito della formazione professionale, del supporto e conduzione di progetti di innovazione, sviluppo economico e formazione, a livello regionale, nazionale ed europeo, ed è il soggetto gestore del Distretto Tecnologico Regionale per i Nuovi Materiali - MATE - www.distrettomateriali.it. MATE incentiva attività collaborative di ricerca, sviluppo e innovazione per nuovi prodotti e processi, attraverso l’integrazione di soluzioni tecnologiche basate sull’impiego di materiali avanzati ed innovativi, con ricadute importanti anche nel settore delle scienze della vita.
    • Farma/Biofarma
    • Dispositivi medici/Biotech non farma
    • Altro/Non specifico

  • Bio-Enable

    Via L. Sacconi - 50019 - Sesto Fiorentino

    Bio-Enable è un’ infrastruttura di ricerca distribuita. Attraverso le sue piattaforme tecnologiche fornisce alle industrie servizi innovativi di caratterizzazione e progettazione di biomolecole, biomateriali, vaccini, molecole bioattive e sistemi bioingegneristici, in-vitro, in-cellula e in-vivo. Il supporto di Bio-Enable può essere a vari livelli e con diverse tipologie contrattuali: dal semplice accesso alla strumentazione a specifiche tipologie di consulenza, aiuto e assistenza alla ricerca industriale. L’offerta di ricerca di Bio-Enable è flessibile e adattabile al massimo grado alle varie esigenze alle aziende. I partner dell'infrastruttura sono il CERM dell'Università di Firenze, l'Istituto di Neuroscienze del CNR di Pisa, l'Istituto di BioRobotica della Scuola Sant’Anna ed il Dipartimento di Biotecnologie Mediche dell'Università di Siena.
    • Farma/Biofarma
    • Dispositivi medici/Biotech non farma

  • Bioclass Srl

    Via Niccolò Rodolico, 152 - 51100 - Pistoia-PT

    Bioclass, opera come distributore di apparecchiature scientifiche, articoli monouso, reagenti per laboratorio, vantando numerosi ed importanti contratti di distribuzione in esclusiva per la Toscana, per diversi settori, quali ad esempio industrie farmaceutiche, cosmetiche, alimentari, chimiche, università, scuole, ospedali, ASL, laboratori privati/pubblici per analisi alimenti/ambiente e Arpat. Dal gennaio 2001 Bioclass fa parte del CDL, Consorzio Italiano per la Distribuzione nel Laboratorio. Il CDL raggruppa un pool di aziende di grande tradizione operanti nelle rispettive regioni oramai da molti anni. Tra gli obiettivi del CDL ci sono l'ottimizzazione degli acquisti per fornire condizioni competitive sul mercato, magazzini decentrati per ridurre i tempi di consegna, la ricerca e selezione di nuovi prodotti, la progettazione e produzione di strumentazione CDL, la realizzazione di servizi on-line, di cataloghi generali, di notiziari informativi tecnico-commerciali e la partecipazione a mostre e convegni internazionali.
    • Farma/Biofarma
    • Dispositivi medici/Biotech non farma
    • Nutraceut

Pages

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • next ›
  • last »

Cerchi servizi, prodotti, strumenti o partner per un progetto nelle Scienze della Vita?



  • AFFILIATI


  • STRUMENTAZIONI

  • SERVIZI
    PRODOTTI

Il network del Distretto mette a disposizione un ampio panel di servizi e prodotti finalizzati alla crescita delle life sciences in Toscana.

 

Qui potete trovare l’elenco aggiornato delle strumentazioni e strutture che il network del Distretto mette a disposizione per lo sviluppo di progetti d’impresa e attività di ricerca.

 

La mappa aggiornata con tutti gli affiliati al Distretto. Potrai trovare i contatti di imprese, enti e gruppi di ricerca afferenti al Cluster toscano.

 

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news, gli eventi, le opportunità del settore

Tweets by DistrettoTSV

Contattaci

presso Fondazione Toscana Life Sciences
soggetto gestore del Distretto Toscano Scienze della Vita

  • Indirizzo: Via Fiorentina 1 – 53100 Siena - Italy
  • Email: info@scienzedellavita.it

Redazione

  • Email: redazione@meetthelifesciences.it

Follow us

Privacy >

Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020
Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020